FermoLUG e Pane&Caffè Luciani
organizzano
il 27 Marzo 2015 ore 20
presso Pane&Caffe’ Luciani (Fermo, Piazza Sagrini)
GNU/Linux
INSTALL PARTY
Vieni a cena con noi (10€)
Porta il tuo COMPUTER!*
Se vorrai, ti aiuteremo a installare
una distribuzione GNU/Linux
e a muovere i primi passi sul sistema
operativo libero più famoso al mondo
Per informazioni contattaci qui
*Si raccomanda di fare un backup dei dati!
Il FermoLUG non sarà responsabile
di eventuali perdite di dati conseguenti
all’installazione di GNU/Linux
Evento su Facebook >>
pxel.tk fermolug, linux
Il FERMOLUG organizza a Fermo presso l’Istituto Professionale di Stato per l’industria e l’Artigianato “Ostilio Ricci” (IPSIA – Via Salvo D’Acquisto 71 – mappa: http://bit.ly/1txy8oq), dalle ore 16 del 25/10/2014, il
LINUX DAY 2014

Programma
16:00 – Saluto del Presidente del FermoLUG
Paolo Silenzi
16:10 – Perché passare a GNU/Linux?
Franco Mannocchi
16:40 – Come si installa Ubuntu GNU/Linux? Guida passo-passo
Paolo Silenzi
17:20 – Il tuo e-commerce con Odoo (OpenERP)
Alessandro Camilli
18:00 – $ sleep 10m 🙂
18:10 – Linux Embedded
Gionata Massi, Daniele Liciotti
18:50 – La cattedra Open Source
Daniele Postacchini

pxel.tk fermolug, linux, linuxday #linuxday2014, linux day, linuxday
- Saluto del Presidente del FermoLUG (Paolo Silenzi, FermoLUG)
Saluto di Francesco Trasatti, Vicesindaco, Assessore alla Cultura del Comune di Fermo
.
- Migrare a LibreOffice: ora si può fare, si deve fare (Massimo Ciccola, FermoLUG)
.
- Da zero a Python in 40 minuti (Andrea Colangelo, Ubuntu Developer)
.
- Codice a lunga GITtata (Andrea Gasparini, Ubuntu Developer)
.
- La gestione aziendale: OpenERP (Alessandro Camilli, FermoLUG)
.
- Stampa 3D: la III Rivoluzione Industriale? (Marco Alici, FermoLUG)
Marco Alici fermolug, LibreOffice, linux, linuxday, multimedia, news
Il FermoLUG risponde con entusiasmo all’invito dell’associazione Praxis, attiva nelle Marche nel campo della promozione sociale, partecipando insieme ad altre associazioni del fermano con un proprio banchetto informativo all’evento in programma nella serata di
.
VENERDÍ 20 LUGLIO
.

In occasione del concerto PINK FLOYD TRIBUTE, chiunque potrà venire a trovarci parlare di Open Source, Software (ma anche Hardware!) Libero, GNU/Linux ecc., ed avere la possibilità di vederlo in azione!
Noi saremo lì a partire dalle ore 21.
Qui si può scaricare il programma completo degli eventi promossi da Praxis. Per informazioni Tel. 347.0758496.
.
Marco Alici fermolug, linux, meeting, news, software eventi, linux, open source, software libero
Il FermoLUG annuncia l’apertura della Call for Papers per il prossimo Linux Day, previsto per sabato 27 ottobre 2012.
Il Linux Day è il più importante evento italiano dedicato al nostro Sistema Operativo preferito. E’ organizzato dalla Italian Linux Society e si svolge contemporaneamente in oltre 100 località distribuite su tutta la Penisola. Il FermoLUG aderisce fin dalla sua fondazione all’iniziativa, organizzando dei talk orientati alla divulgazione del Software Libero e ad approfondire argomenti tecnici sull’argomento.
Quest’anno, per la prima volta, il FermoLUG vuole ascoltare l’opinione dei propri soci e dei simpatizzanti tutti sugli argomenti da trattare per il prossimo Linux Day, e ha aperto una Call for Papers per raccogliere suggerimenti. Chi volesse proporre un argomento che vuole sentire trattato durante il LD, o magari avesse intenzione di proporsi come relatore, è il benvenuto a sottoporre la propria proposta tramite l’apposita pagina di questo sito. Tutte le proposte saranno attentamente valutate, e le migliori entreranno a far parte del calendario delle attività del Linux Day 2012.
La Call for Papers è aperta fino al 31 agosto prossimo.
warp10 call for papers, fermolug, linux, linuxday, news

Dalla newsletter italiana Ubuntu: “Un nuovo felice caso di adozione di Ubuntu nelle scuole si è concretizzato a Fermo, presso la Scuola Media Fracassetti-Betti, dove il nostro sistema operativo preferito equipaggia da pochi giorni i computer dell’aula multimediale dell’Istituto, a disposizione di docenti e alunni.
L’iniziativa è nata da un’idea del prof. Cristian Minnucci, docente di Matematica e Scienze e utente di Software Libero, che ha proposto un progetto di riorganizzazione del parco informatico già a disposizione della scuola, comprensivo di computer più e meno obsoleti, ormai in disuso e parzialmente non più funzionanti. Il Dirigente Scolastico, il prof. Carlo Verducci, ha accolto con entusiasmo la proposta e da lì, grazie alla collaborazione con il FermoLUG (
http://www.linuxfm.org/ ), che ha fornito assistenza tecnica per i lavori, nel giro di alcune settimane si è proceduto a fare un inventario dell’hardware ancora funzionante, ad assemblare i computer, e infine ad installare e configurare Ubuntu 10.04 LTS e la rete locale.
admin distribuzioni, fermolug, hardware, linux, news, numeriuno
Ecco finalmente pubblicati i video degli interventi di ubuntu@fermo.
Sono in tutto sei video, uno per ogni talk della giornata/evento.
Programma dei talk di Sabato 22 Gennaio 2011:
15:30 Saluto del Presidente del FermoLUG – Paolo Silenzi (FermoLUG)
15:40 Introduzione al Software Libero – Paolo Sammicheli (Ubuntu Member)
16:10 Un libro per tutti: presentazione di “Ubuntu Linux 10.10” Hoepli editore – Flavia Weisghizzi (Ubuntu Member), Luca Ferretti (Ubuntu Member)
16:40 Debunking Ubuntu myths: 10+1 miti su Ubuntu (e non solo) da sfatare – Andrea Colangelo (Ubuntu Developer)
17:10 Break
17:30 Donne@Ubuntu: sì, ci siamo anche noi! – Silvia Bindelli (Ubuntu-it Member), Flavia Weisghizzi (Ubuntu Member)
18:00 Ubuntu Opportunistic Development… eh? Meta-Presentazioni con Python… ah! – Andrea Gasparini (Ubuntu Developer)
18:30 Trepuntozero: un piccolo passo per lo GNOMO… – Milo Casagrande (Ubuntu Member), Luca Ferretti (Ubuntu Member)
Prosegui la lettura…
warp10 distribuzioni, fermolug, linux, meeting, news